
informazioni
In questa pagina troverete gli articoli giornalistici che parlano del nostro meraviglioso progetto!
Iscriviti per restare sempre aggiornato

Paola e il sogno di raccontare il cielo tra poesia e cinema
di patrizia gariffo (RePUBBLICA DI PALERMO)
Amo collezionare foto del cielo. Grazie alla poesia ho maturato un interesse per la prospettiva: l’idea che il modo in cui vediamo la realtà ne trasforma la visione. Da ciò nasce “Per desiderio”: la mia prima sfida come sceneggiatrice, un documentario inerente alle immagini del cielo in senso poetico, fotografico, artistico e astrofisico in cui dialoghi e prospettive non comuni si alternano per aiutarci a cambiare il modo di osservare con più attenzione ciò che ci circonda.
Paola Tricomi
La passione di Paola per il cielo è nota a tutti i suoi amici, i quali le inviano sempre foto scattate durante i loro viaggi in giro per il mondo. E, in questo momento storico così drammatico, guardare al cielo è un’ancora di salvezza. Questa ragazza catanese lo ha sempre fatto, prendendo alla lettera l’insegnamento del cosmologo Stephen Hawking: “Guardate le stelle invece dei vostri piedi”. Grazie a impegno, capacità e determinazione, nonostante una malattia neurodegenerativa invalidante, è […]
https://palermo.repubblica.it/cronaca/2022/03/31/news/paola_e_il_sogno_di_raccontare_il_cielo_tra_poesia_e_cinema-343596409/ (Continua a leggere)
“Per desiderio”, il docufilm del cielo
di Johanna Poetessa (TOrino oggi)
Buongiorno a tutti e ben ritrovati alla rubrica “E Poe…sia“!
Ci risiamo: settembre è arrivato e ha portato via le tanto attese vacanze. Già: succede ogni santa volta eppure noi, imperterriti, lottiamo e ci disperiamo con tutte le nostre forze per rimandare quel momento, quantomeno col pensiero.
Che dire?! Settembre è il mio mese di nascita, lo adoro in ogni sua sfaccettatura; dalla luce ai colori, dal cibo al profumo nell’aria. Direi, perciò, di non essere la persona più adatta per un punto di vista obiettivo! Scherzi a parte, il temuto rientro alle consuete attività secolari mette in crisi un po’ tutti, me compresa. E’ un vero e proprio distacco, con conseguente disorientamento; un passaggio breve ma tra i più intensi dell’anno.
Tuttavia, come qualsiasi serie televisiva a sfondo giudiziario insegna, si può sempre spezzare una lancia a favore dell'”accusato”. Trovare la gamola, l’attenuante. L’autunno ripartirà pure con qualche strattone ma la sua funzione non è mai soltanto quella di sostituirsi al periodo estivo; in effetti, esso racchiude in sè il germe della novità: nuovo tempo, nuovo spazio e nuovi progetti potranno intrecciarsi tra loro dando vita a una fase di ritrovata mobilità. A noi scegliere se fisica, intellettiva o entrambe.
Tutta una questione di cambio di prospettiva, insomma: le due facce della stessa medaglia, i due differenti sguardi sul mondo . E di sguardi parleremo proprio oggi, cari amici, fissi e fissati a una delle meraviglie assolute del creato: il CIELO. L’articolo di questa domenica vuole […]